... lo Sport a Pegli dal 1938
  • Home
  • Chi siamo
  • ISCRIZIONI A.S.. 2022/23
  • Eventi associativi
  • Centri Estivi 2022
  • Sponsor
  • La Segreteria
  • Privacy

PIU' DI  80 ANNI DI STORIA ...

... Nella Primavera del 1938 la F.I.G.C. Ligure Propaganda organizzò un torneo di calcio denominato “Coppa Parodi” riservato a squadre composte da ragazzi tra i 14 e i 16 anni. A quel torneo parteciparono anche alcuni ragazzi di Pegli che, un po’ per l’Azione Cattolica un po’ per la scuola, conoscevano bene Mons. Antonio Durante, giovane curato della Parrocchia S.M.Immacolata di Pegli e Insegnante di Religione, il quale decise di mettere su una squadretta con loro e partecipare alla “Coppa”: per una squadra che si rispetti serviva un nome… eccolo! S.Marziano, nome del Santo co-titolare della sua Parrocchia; la S.Marziano ebbe da subito anche una Sede presso il Circolo di Via Parma, un Allenatore - Plinio Ponte,  un Segnalinee - Giorgio Forno, un Presidente -  il Sig.Masetti,  e ovviamente un colore sociale, il verde… insomma  tutto quello che richiedeva il regolamento F.I.G.C. per validare l’iscrizione. Ora bisognava solo pagare la tassa di iscrizione ed essendo ancora senza sponsor tutti giocatori e dirigenti si impegnarono a pagarla di tasca loro con 5 lire a testa…"

Questo breve tuffo nel passato è per ricordare dove cominciò l’avventura dell’odierna a.s.d. Unione Sportiva S.Marziano che nella stagione 2018/2019 ha compiuto i suoi “primi” 80 anni! Da quel lontano 1938 sono cambiate molte cose, ma da un certo punto di vista il destino della S.Marziano di oggi era già stato scritto in quel primo torneo dove la squadra si piazzò al 3° posto, ma soprattutto guadagnò la “Coppa Disciplina” riservata alla squadra che “sul campo aveva mostrato doti morali, correttezza e cavalleria, indici di maturità e dell’educazione dei singoli e del gruppo”: sono passati gli anni ma quella “Coppa Disciplina” è rimasta come fondamenta della S.Marziano, ovvero l’utilizzo dello sport come strumento e mai come fine della crescita dei ragazzi, cura quotidiana non solo della loro preparazione atletica, ma soprattutto della formazione umana e cristiana degli Atleti grazie ad un ambiente sano e familiare e ad allenatori che sono prima di tutto educatori (o Alleducatori per dirla in “sanmarzianese”).
E’ nella stagione sportiva 1965/66 che la S.Marziano si apre anche ai più piccoli, i così detti “pulcini”, che cominciarono a partecipare ai primi campionati organizzati dal Centro Sportivo Italiano, mentre i più grandi si aggiudicavano il titolo di Campioni Provinciali e, subito dopo, quello di Campioni Regionali. Purtroppo dopo la partecipazione al Campionato di Categoria della FIGC, la S.Marziano esaurì la sua attività, un po’ perché gli atleti più bravi trovarono posto in squadre più prestigiose e un po’ perché le quote di iscrizione ai campionati di calcio erano arrivate a cifre non più sostenibili; e così, nel 1970, la San Marziano partecipò al suo ultimo campionato ufficiale… Dal 1971 al 1983 la S.Marziano interruppe le sue attività, per ritornare poi nel 1984 sotto forma di “Polisportiva San Marziano” in collaborazione con il Gruppo Parrocchiale S.M.Immacolata e l’inaugurazione di un nuovo settore di attività, l’Escursionismo, accanto all’ormai storica e rtrovata Sezione Calcio. Il 18 Gennaio del 1991 si è costituita l’Unione Sportiva S.Marziano nella forma di associazione sportiva dilettantistica che conosciamo tutti noi oggi e che ha da subito integrato le sue Sezioni con la Pallavolo e il Podismo e le sue attività con la prima edizione della “Staffetta in Piazza” (a.s. 1992/93). Nella stessa stagione presero il via anche le Sezioni Danza e Ginnastica ampliando ancora di più l’offerta ludico-sportiva-formativa, e le prime gare di Orienteering.
Dal 1994/95 si costituisce un settore denominato “Trekking” dedicato a tutti gli amanti dei sentieri liguri che organizzerà per parecchi anni escursioni e gite sulle montagne più belle della nostra Regione; nello stesso anno l’Unione Sportiva S.Marziano abbraccia anche gli sport invernali con settimane bianche e gare sciistiche.
Nella stagione 1996/97 la nostalgia degli sport di un tempo tocca il cuore della S.Marziano e vengono così promossi il “Cicloturismo” e la “Gara delle grette”, con la costruzione di un vero e proprio percorso a ostacoli e oltre 60 partecipanti.
Nel 2000 la S.Marziano si rinnova ancora ancora una volta e prende così il via la Sezione “Arti marziali” con i corsi di Ju Jitsu, Autodifesa femminile e Aikido. L’assetto delle Sezioni è ormai quasi al completo, ma una nuova sfida coinvolge l’U.S.S.Marziano: la costruzione di un nuovo campo da calcio in erba sintetica presso la Parrocchia di S.Antonio a Pegli Lido. A questo punto la S.Marziano gestisce due campetti da calcio, una palestra in tensostruttura con campo regolamentare da pallavolo e due sale polifunzionali attrezzate.
La stagione 2005/06 porta con se la prima edizione dell’ormai tradizionale “Pegli in corsa”, manifestazione podistica che si svolge in estate tra i caruggi e la spiaggia del quartiere genovese, e un’altra new entry che va ad aggiungersi all’interno della Sezione “Sport all’aria aperta” : il Rugby! Ma non è ancora finita, bisognerà aspettare l’a.s. 2008/09 per arricchire ancora il ventaglio di proposte ludico-sportive con l’integrazione dell’Atletica.

Nel 2019 viene avviata anche la Sezione "Racchette" con i corsi di Tennis, Paddle e Badminton e la "Scuola Circo" con i corsi di Acrobatica, Giocoleria-Equilibrismo e Acrobatica aerea.

La collaborazione quotidiana con il Distretto scolastico e i Laboratori Educativi Territoriali del Comune di Genova, oltre che la presenza costante sul territorio pegliese e nel Ponente genovese in generale ha accompagnato e fatto crescere la S.Marziano in questi ultimi anni portandola così alla maggiore età.

E pensare che tutto partì più di 80 anni fa attorno a un “don” animato dal desiderio di unire tutti quei ragazzi sparsi qua e là per Pegli ma tutti uniti  dal tirar calci a qualsiasi cosa dalla forma sferica!
La festa del 80° compleanno dell' U.S.S.M. si è svolta nell’abbraccio dei suoi oltre 500 Soci e da tutti quei ragazzi, Allenatori, Dirigenti e famiglie che, dal 1938 ad adesso, hanno contribuito a fare grande la storia della nostra Società sportiva: elencare uno ad uno tutti gli Atleti, i Dirigenti, i Consiglieri, gli Allenatori “passati” dalla S.Marziano sarebbe impossibile, ma un sentito e grande ringraziamento va proprio a tutti perché grazie ad ognuno di essi e al loro prezioso contributo è stato possibile realizzare tutto ciò in questi 80 anni e più!

Quel che possiamo  fare è ricordare qui la mitica formazione del 1938 da cui è partito tutto, e con questa giunga a tutti nostri Soci un grande abbraccio lungo 70 anni!!! "Molinari, Pitzalis, Chinaglia, Masetti, Bazzotti, Tortarolo, Jacicci, Marchi, Repetto, Gallatate, D’Amore, Tesi, Montano, Marcellini, Bruzzone, De Maria, Camera"


  • Più di 80 anni di storia...
  • Le tappe fondamentali
  • L'Impianto Sportivo "S.Marziano"
  • Organigramma 2018/19
  • Staff tecnico 2018/19
  • Trasparenza

APERTURA STRAORDINARIA

SEGRETERIA

dal 12 al 30 settembre 2022

LUN-MART-MERC-GIO-VEN

dalle ore 15 alle ore 18

 

A PARTIRE DAL 3 OTTOBRE 2022

 La nostra Segreteria sarà aperta:

MERCOLEDI e VENERDI

dalle 15.00 alle 18.00

 

Via Mulinetti di Pegli, 12 - 16155 Ge

Tel/Fax 010.6981015

E mail: segreteriaussm@anspi.net

ussm@anspi.net

www.ussanmarziano.com

 

 

SEGUICI ANCHE SU:



VI RICORDIAMO CHE CON "ALLERTA ROSSA" I NOSTRI IMPIANTI SPORTIVI DEVONO RESTARE OBBLIGATORIAMENTE CHIUSI PER ORDINANZA DEL COMUNE DI GENOVA.


Informazioni legali | Privacy | Informativa sui cookie | Sitemap
Accesso Uscita | modifica
  • Home
  • Chi siamo
    • Più di 80 anni di storia...
    • Le tappe fondamentali
    • L'Impianto Sportivo "S.Marziano"
    • Organigramma 2018/19
    • Staff tecnico 2018/19
    • Trasparenza
  • ISCRIZIONI A.S.. 2022/23
    • Atletica
      • Le nostre foto
      • Staff tecnico 2022/2023
    • Calcio
      • Le nostre foto
      • Staff tecnico 2022/2023
    • Scuola Danza
      • Le nostre foto
      • Staff tecnico 2022/2023
    • Pallavolo
      • Staff tecnico 2022/2023
      • Le nostre foto
      • PeglinVolo 2018
    • Ginnastica
      • Staff tecnico 2022/2023
      • Le nostre foto
    • Acrobatica e Circo
      • Staff tecnico 2022/2023
    • Fitness
      • Staff tecnico 2022/2023
      • Le nostre foto
      • CORSI AFA
    • Arti Marziali
      • Staff tecnico 2022/2023
      • Le nostre foto
    • Tennis
      • Staff tecnico 2022/2023
    • Rugby
      • Staff tecnico 2022/2023
    • Ben-Essere
  • Eventi associativi
    • La vita pastorale
    • Premio "Sportivo Pegliese"
  • Centri Estivi 2022
    • Iscrizioni
      • Iscrizioni online
    • Programmi settimanali
  • Sponsor
    • I nostri Partner
  • La Segreteria
  • Privacy
    • Cookie Policy
chiudi